Scopo di questa campagna di sensibilizzazione è rendere il paziente più attivo durante il consulto medico: è dimostrato che il dialogo tra medico e paziente contribuisce a una maggiore qualità nelle cure e alla riduzione degli interventi inutili o inappropriati, contrastando così la sovramedicalizzazione. In ambito sanitario “fare di più non significa sempre fare meglio” poiché l’eccesso di cure ha effetti importanti – il più delle volte negativi – in primo luogo sulla salute del paziente/consumatore, ma anche sui costi sanitari!
Ecco i vincitori dei premi giornalieri e le risposte corrette alle domande.
Qual è lo scopo principale della campagna di sensibilizzazione menzionata nel testo?
> Promuovere il dialogo tra medico e paziente
Incrementare gli interventi medici
Ridurre la sovramedicalizzazione
Quante domande sono presenti sulla tessera ideata dall'Alleanza delle organizzazioni dei consumatori per sostenere i pazienti/consumatori?
3
4
> 5