14

Meno stress ed emissioni e più amicizie

Come ridurre l’uso individuale dell'auto è una sfida aperta in molti contesti. Il progetto MixMyRide sviluppa e testa sul campo un nuovo servizio di mobilità basato su app, che sfrutta il carpooling e la mobilità attiva (a piedi e in bicicletta) per incentivare l’uso del trasporto pubblico, spina dorsale di un sistema sostenibile di mobilità.

Con MixMyRide chi si sposta spesso in auto e ha posti liberi può metterli a disposizione di altre persone, ricevendo un contributo alle spese di viaggio. Chi invece vuole ridurre l’uso dell’auto può scoprire nuove soluzioni che combinano passaggi in carpooling con tratte in bicicletta, a piedi e con il trasporto pubblico. L’app è disponibile in via sperimentale fino a febbraio 2024 in Ticino, a Ginevra e Winterthur-Zurigo e sfrutta algoritmi avanzati per trovare le combinazioni più efficaci. Provala anche tu!

MixMyRide è un progetto di ricerca della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), in partenariato con BePooler, Zürcher Hochschule für Angewandte Wissenschaften (ZHAW), Citec Ingénieurs SA, Lugano Living Lab e WinLab, ed è finanziato dall’Ufficio Federale dell’Energia.

Obiettivo di sviluppo sostenibile del giorno

13.2: Integrare le misure di cambiamento climatico nelle politiche, strategie e pianificazione nazionali


Scopri di più

Quiz: risposte e vincitori!

Ecco i vincitori dei premi giornalieri e le risposte corrette alle domande.

3 x Borraccia SUPSI dal valore di 30.-
> Mauro Regusci
> Carolina Ferrari-Rossini
> Stefano Giamboni

MixMyRide è un nuovo sistema di mobilità utile solo a chi non usa l’automobile?
Si, infatti consente solo di trovare soluzioni in trasporto pubblico, carpooling, bicicletta e piedi.
> No, è utile anche a chi usa l’automobile e può offrire passaggi in carpooling.
No, è utile anche a chi usa l’automobile perché trova la strada più veloce per raggiungere la propria destinazione.


Cosa guadagna chi offre un passaggio in automobile (carpooling) su MixMyRide?
La soddisfazione di contribuire a ridurre gli impatti ambientali e climatici del traffico.
Partecipa all’estrazione a sorte di premi.
> Riceve un incentivo in LVGA, partecipa all’estrazione a sorte di premi, conosce nuove persone e ottiene la soddisfazione di contribuire a ridurre gli impatti del traffico.

«Se vogliamo migliorare la qualità dell’ambiente in cui viviamo, l’unico modo è coinvolgere tutti».

Richard Rogers
Chi usa l'app MixMyRide riceve un incentivo in LVGA, partecipa all’estrazione a sorte di premi, conosce nuove persone e ottiene la soddisfazione di contribuire a ridurre gli impatti del traffico.

Chi usa l'app MixMyRide riceve un incentivo in LVGA, partecipa all’estrazione a sorte di premi, conosce nuove persone e ottiene la soddisfazione di contribuire a ridurre gli impatti del traffico.

MixMyRide al Greenday 2023.

MixMyRide al Greenday 2023.

Un'unica app per organizzare facilmente i tuoi spostamenti.

Un'unica app per organizzare facilmente i tuoi spostamenti.

Consiglio di lettura

Contatti

SUPSI
Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito (ISAAC)
Via Flora Ruchat-Roncati 15, 6850 Mendrisio
058 666 62 61

Facebook mixmyrideticino
Facebook Supsi
Instagram Supsi
Youtube Supsi Channel


Con il sostegno del Dipartimento del territorio

Dipartimento del territorio

Progetto patrocinato dall'ARE