Con MixMyRide chi si sposta spesso in auto e ha posti liberi può metterli a disposizione di altre persone, ricevendo un contributo alle spese di viaggio. Chi invece vuole ridurre l’uso dell’auto può scoprire nuove soluzioni che combinano passaggi in carpooling con tratte in bicicletta, a piedi e con il trasporto pubblico. L’app è disponibile in via sperimentale fino a febbraio 2024 in Ticino, a Ginevra e Winterthur-Zurigo e sfrutta algoritmi avanzati per trovare le combinazioni più efficaci. Provala anche tu!
Ecco i vincitori dei premi giornalieri e le risposte corrette alle domande.
MixMyRide è un nuovo sistema di mobilità utile solo a chi non usa l’automobile?
Si, infatti consente solo di trovare soluzioni in trasporto pubblico, carpooling, bicicletta e piedi.
> No, è utile anche a chi usa l’automobile e può offrire passaggi in carpooling.
No, è utile anche a chi usa l’automobile perché trova la strada più veloce per raggiungere la propria destinazione.
Cosa guadagna chi offre un passaggio in automobile (carpooling) su MixMyRide?
La soddisfazione di contribuire a ridurre gli impatti ambientali e climatici del traffico.
Partecipa all’estrazione a sorte di premi.
> Riceve un incentivo in LVGA, partecipa all’estrazione a sorte di premi, conosce nuove persone e ottiene la soddisfazione di contribuire a ridurre gli impatti del traffico.