18

Calcoli di tutti i giorni

La matematica è ovunque! L’armadio che mi piace tanto ci sta nel mio salotto? Ho abbastanza moneta per acquistare il biglietto del bus? Per fare quel corso di perfezionamento devo rinfrescare qualche nozione di base? Sul territorio cantonale diversi enti propongono corsi per rafforzare le competenze nell’ambito della matematica del quotidiano.

Per alcune persone la matematica - e più in generale i calcoli del quotidiano - non sono attività scontate. Per riuscire a muoversi autonomamente sia nella vita professionale che in quella privata e per riuscire, magari, a recuperare una qualifica da adulti, il Cantone sostiene finanziariamente gli enti di formazione continua che organizzano corsi nell’ambito delle competenze di base quali calcolo, lettura, scrittura e uso delle tecnologie digitali. Trova il corso che fa al caso tuo! 

L’Ufficio della formazione continua e dell’innovazione in collaborazione con gli enti formativi del territorio promuove la formazione degli adulti sostenendo le attività che permettono di rafforzare, migliorare e recuperare le competenze di base di calcolo, lettura, scrittura e uso delle tecnologie. Ognuno può mettersi in gioco per migliorare le proprie competenze e rimanere al passo!

Obiettivo di sviluppo sostenibile del giorno

4.6: Garantire che tutti i giovani e gran parte degli adulti, sia uomini che donne, abbiano un livello di alfabetizzazione ed una capacità di calcolo


Scopri di più

Quiz: risposte e vincitori!

Ecco i vincitori dei premi giornalieri e le risposte corrette alle domande.

3 x Buono presso "Il Segnalibro" di Lugano dal valore di 30.-
> Lara Bedolla-Ranzi
> Monica Cereghetti
> Giulia Belliardi

Il 90% di 600 è:
> 540
560
60


Un termometro misura una temperatura di 20 gradi sotto zero. Se la temperatura aumenta di 6 gradi, quanti gradi misurerà il termometro?
-26
> -14
+26

«Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre».

Mahatma Gandhi
Piccole operazioni di matematica nella vita di tutti i giorni.

Piccole operazioni di matematica nella vita di tutti i giorni.

Corsi di formazione ad hoc per rafforzare le proprie competenze di base.

Corsi di formazione ad hoc per rafforzare le proprie competenze di base.

Consiglio di lettura
L'equazione del cuore

L'equazione del cuore

Maurizio De Giovanni

Scopri di più

Contatti

Ufficio della formazione continua e dell’innovazione
Competenze di base
Via Vergiò 18, 6932 Breganzona

Chiama il numero gratuito 0800 47 47 47
e trova un corso adatto ai tuoi bisogni!


Con il sostegno del Dipartimento del territorio

Dipartimento del territorio

Progetto patrocinato dall'ARE