22

Sostegni finanziari per la biodiversità

La natura e il paesaggio rappresentano un patrimonio importante. Per la qualità di vita della popolazione, per poter passare piacevoli momenti di ricreazione nel tempo libero, e quale componente economica nell’ambito dell’offerta turistica, in particolare per le regioni periferiche.

Per la tutela della biodiversità servono anche sostegni finanziari. Con il suo contributo il Cantone intende dare supporto al Piano d’azione della Strategia Biodiversità Svizzera per il 2024. Il credito garantisce continuità alle misure intraprese nei diversi campi d’azione, quali l’Infrastruttura ecologica, la Valorizzazione di aree protette e misure a favore di specie animali e vegetali prioritarie e dei loro habitat, il Controllo dell’efficacia e la Formazione e comunicazione.

Recentemente il Consiglio di Stato ha adottato il messaggio concernente la richiesta di un credito quadro di 2 milioni di franchi per sostenere investimenti pari a circa 4.2 milioni a salvaguardia della biodiversità durante il 2024, di cui 1.8 milioni a carico della Confederazione e i restanti 0.4 milioni coperti dalla partecipazione di terzi.

Obiettivo di sviluppo sostenibile del giorno

14.2: Gestire in modo sostenibile e proteggere l’ecosistema marino, costiero e lacuale per evitare impatti particolarmente negativi


Scopri di più

Quiz: risposte e vincitori!

Ecco i vincitori dei premi giornalieri e le risposte corrette alle domande.

Carta giornaliera battello + entrata Isole di Brissago dal valore di 55.-
> Anael Corti
Libro “In volo tra Africa ed Europa" dal valore di 30.-
> Angela Colombo
Buono entrata Cinema 2024 di ProCinema dal valore di 19.-
> Claudia Holcbecher

La biodiversità ecologica si mantiene...
Regalando solo piante alloctone
Depositando fieno fresco nei congelatori
> Creando aree naturali protette


Le principali minacce per la biodiversità sono:
I treni a vapore
> La degradazione degli habitat
L’uso indiscriminato di carta assorbente

«La questione primaria della nostra epoca è la vulnerabilità del nostro pianeta».

John Fitzgerald Kennedy
Colori contrapposti e sorprendenti.

Colori contrapposti e sorprendenti.

Drosera, dal greco: gocce di rugiada. I provvedimenti cantonali previsti sono coerenti coi compiti fissati dalle relative leggi federali e cantonali e godono di un importante sostegno finanziario da parte della Confederazione.

Drosera, dal greco: gocce di rugiada. I provvedimenti cantonali previsti sono coerenti coi compiti fissati dalle relative leggi federali e cantonali e godono di un importante sostegno finanziario da parte della Confederazione.

Cannareccione mimetizzato e… affamato. Nel corso del prossimo anno prenderà avvio la trattativa per la nuova programmazione con la Confederazione per il quadriennio 2025 - 2028.

Cannareccione mimetizzato e… affamato. Nel corso del prossimo anno prenderà avvio la trattativa per la nuova programmazione con la Confederazione per il quadriennio 2025 - 2028.

Consiglio di lettura
Alla scoperta della biodiversità

Alla scoperta della biodiversità

Ivan Sasu, Eric Vimercati, Marcello Martinoni

Scopri di più

Contatti

Divisione dello sviluppo territoriale e della mobilità
Ufficio della natura e del paesaggio
Via Franco Zorzi 13, 6501 Bellinzona
091 814 25 92


Con il sostegno del Dipartimento del territorio

Dipartimento del territorio

Progetto patrocinato dall'ARE