Per la tutela della biodiversità servono anche sostegni finanziari. Con il suo contributo il Cantone intende dare supporto al Piano d’azione della Strategia Biodiversità Svizzera per il 2024. Il credito garantisce continuità alle misure intraprese nei diversi campi d’azione, quali l’Infrastruttura ecologica, la Valorizzazione di aree protette e misure a favore di specie animali e vegetali prioritarie e dei loro habitat, il Controllo dell’efficacia e la Formazione e comunicazione.
Ecco i vincitori dei premi giornalieri e le risposte corrette alle domande.
La biodiversità ecologica si mantiene...
Regalando solo piante alloctone
Depositando fieno fresco nei congelatori
> Creando aree naturali protette
Le principali minacce per la biodiversità sono:
I treni a vapore
> La degradazione degli habitat
L’uso indiscriminato di carta assorbente