Il concetto di città spugna si basa su un principio semplice: raccogliere e gestire l’acqua piovana per affrontare siccità e alluvioni, sfide che diventano sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici. A Ginevra, ad esempio, il progetto "Eau en Ville" sta trasformando le strade in spazi verdi e permeabili, capaci di assorbire l’acqua. Questo ci porta a riflettere su come le nostre città possano adattarsi e reinventarsi per vivere in armonia con l’ambiente.
Ecco i vincitori dei premi giornalieri e le risposte corrette alle domande.
Qual è lo scopo principale del concetto di città spugna?
Conservare l’acqua per la produzione industriale
> Gestire l’acqua piovana per ridurre il rischio di alluvioni e siccità
Aumentare la superficie asfaltata per migliorare la viabilità urbana
Quale soluzione viene proposta nelle città spugna per migliorare l'assorbimento dell'acqua?
Utilizzare pavimentazioni impermeabili
> Creare tetti vegetali e scarificare il suolo
Incrementare l’uso di cemento per la canalizzazione dell’acqua