Teleriscaldamento significa letteralmente "scaldare a distanza", cioè portare il calore prodotto da una centrale a tutti gli edifici allacciati alla rete. Il funzionamento è semplice: come per l'acqua potabile e per l'elettricità, alla casa viene aggiunta la fornitura di calore. Chi immaginerebbe oggi di costruire nella propria casa una centrale idroelettrica o un sistema di depurazione delle acque? Con il teleriscaldamento si può pensare di eliminare gli impianti di riscaldamento dalle cantine, sfruttando calore generato altrove, e riscaldare la casa utilizzando risorse disponibili sul territorio.
Ecco i vincitori dei premi giornalieri e le risposte corrette alle domande.
Come viene alimentata la centrale di teleriscaldamento di Caslano?
Acqua
Elettricità
> Cippato di legno
In che anno è stata messa in funziona la centrale di teleriscaldamento del lido di Lugano?
2020
> 2022
Non è ancora entrata in funzione