5

Volontariato, un impegno di qualità

Ogni anno, in occasione del 5 dicembre, Giornata internazionale del volontariato sancita dalle Nazioni Unite, la Città di Lugano ringrazia tutte le persone volontarie per il loro impegno sul territorio cittadino a favore della collettività, invitandole ad una serata di festa.

Il volontariato è una risorsa fondamentale per la coesione sociale, arricchendo chi lo fa e chi lo riceve. Condividere un’esperienza crea integrazione e solidarietà. Grazie all’accordo con la CVS-Conferenza del Volontariato Sociale, la Città di Lugano promuove la piattaforma di annunci per la ricerca di aspiranti volontari, dove possono essere consultate direttamente le offerte di volontariato. In questo modo, il territorio comunale, con oltre 800 enti, associazioni e gruppi, viene sostenuto nell’attività di volontariato, che va coordinata al meglio.

La Città di Lugano invita gli interessati a visitare il portale Volontariato Ticino della CVS-Conferenza del Volontariato sociale.

Obiettivo di sviluppo sostenibile del giorno

Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili.


Scopri di più

Quiz: risposte e vincitori!

Ecco i vincitori dei premi giornalieri e le risposte corrette alle domande.

2 x Buono LAC del valore di 50.-
> Stefania Lang
> Paolo Slepoi
Buono acquisto di Adventerra Games dal valore di 20.-
> Cinzia Lupieri

L’etimologia della parola “volontariato” è:
un atto di generosità
> un atto di volontà
un atto di sensibilità sociale


La piattaforma di annunci per volontari in Ticino si chiama:
> Volontariato Ticino
Volontariato Sociale
Conferenza Volontariato

«Il tuo impegno fa la differenza».

con il volontariato
Spettacolo “Disegni di sabbia”.

Spettacolo “Disegni di sabbia”.

Gruppo di volontari.

Gruppo di volontari.

Momento conviviale.

Momento conviviale.

Consiglio di lettura

Regalo Amico

Regalo Amico
la solidarietà,
il più bel regalo!
1 Sostegno finanziario da 100.-

Sostieni finanziariamente il Fondo Solidarietà!

Contatti

Divisione Socialità
Città di Lugano
058 866 74 57

Persona di riferimento: Anna Rizzo Maggi

Facebook:  Socialità / Luganosostenibile
Instagram:  Socialità / Luganosostenibile

Lascia un commento

Stai commentando come ospite.

Con il sostegno del Dipartimento del territorio

Dipartimento del territorio

Progetto patrocinato dall'ARE