8

1+1 fa 3

Il 12 dicembre a Bellinzona mettiamo a confronto tante diverse esperienze di partecipazione: un evento per chi promuove progetti legati alla partecipazione, ma anche per chi semplicemente si interessa al tema.

La partecipazione permette di guardare a questioni chiave - come la salute, la pianificazione urbana, l'istruzione, il lavoro, l'inclusione e la protezione del clima - da tante angolazioni diverse e di poterne poi discutere a tutti i livelli, sia a livello di villaggio, di quartiere, di città o di Cantone. Esistono svariati modi per organizzare la partecipazione, la chiave per il successo risiede nella diversità dei metodi utilizzati. Per questo è molto arricchente scambiare le proprie esperienze con altre persone interessate al tema: è ancora possibile iscriversi alla giornata 1+1 fa 3!

La missione dell'associazione mantello è sviluppare e promuovere una cultura e un'etica della partecipazione e le sue modalità di applicazione in tutta la Svizzera. È prima di tutto una rete di membri e vive solo dei loro desideri e delle loro iniziative, dei loro incontri e delle cooperazioni che ne derivano. Numerose associazioni e istituzioni ne fanno già parte... ma chiunque può partecipare!

Obiettivo di sviluppo sostenibile del giorno

16.7: Garantire un processo decisionale responsabile, aperto a tutti, partecipativo e rappresentativo a tutti i livelli.


Scopri di più

Quiz: risposte e vincitori!

Ecco i vincitori dei premi giornalieri e le risposte corrette alle domande.

Buono acquisto Artis - artigianato del Ticino dal valore di fr. 40.-
> Liliana Cattani
Set di prodotti Bio dell’Orto il Gelso dal valore di 30.-
> Carla Biadici
2 Confezioni di Masaba Coffee SILVER da 250 g dal valore di 22.-
> Micaela Dolci

Chi è invitato a partecipare all'evento del 12 dicembre a Bellinzona?
I presidenti delle associazioni ticinesi
Chi si occupa di partecipazione
> Chiunque!

A cosa serve la partecipazione nei progetti sociali?
> A influenzare il progetto, le decisioni e il risultato finale.
A vincere dei premi.
A raccontare le proprie esperienze di vita.

«Libertà è partecipazione!»

Giorgio Gaber
INNOVAZIONE: mettere insieme pensieri, competenze e conoscenze diverse.

INNOVAZIONE: mettere insieme pensieri, competenze e conoscenze diverse.

INCLUSIONE: adattare al contesto specifico.

INCLUSIONE: adattare al contesto specifico.

DIALOGO: non solo informare, ma aprire un dialogo.

DIALOGO: non solo informare, ma aprire un dialogo.

Consiglio di lettura
Birnam Wood

Birnam Wood

Eleanor Catton

Scopri di più

Regalo Amico

Regalo Amico
la solidarietà,
il più bel regalo!
12 Pasti da 60.-

Chi mangia a Casa Martini o al Centro Bethlehem se può paga un piccolo contributo, ma per molti anche 5.-. sono troppi!

Contatti

Organizzazione mantello svizzera per la partecipazione
c/o Marcello Martinoni


Lascia un commento

Stai commentando come ospite.

Con il sostegno del Dipartimento del territorio

Dipartimento del territorio

Progetto patrocinato dall'ARE