I libri provenienti dai diversi dipartimenti della Scuola universitaria sono stati organizzati secondo una logica interdisciplinare, evidenziando l'interconnessione tra i temi della sostenibilità e la loro natura trasversale. Questa collezione, in costante aggiornamento con nuovi titoli, ha l'obiettivo di valorizzare i 17 Obiettivi per lo sviluppo sostenibile e di contribuire, anche attraverso la lettura, ad aumentare la consapevolezza sui temi trattati dall'Agenda 2030 e sensibilizzare la comunità accademica.
Ecco i vincitori dei premi giornalieri e le risposte corrette alle domande.
Il libro “Comunità” di Marco Aime e il saggio “Costruire e abitare: etica per la città” di Richard Sennett si trovano nella sezione dedicata a quale obiettivo dell’Agenda 2030?
Obiettivo 1: Sradicare la povertà in tutte le sue forme e ovunque nel mondo
Obiettivo 5: Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le donne e ragazze
> Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili
Quale biblioteca dedica ai più piccoli una collezione apposita per spiegare e sensibilizzare rispetto all'ecologia e allo sviluppo sostenibile a Scuola?
> Biblioteca del Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica
Biblioteca del Dipartimento economia sanità e socialità
Biblioteca del Dipartimento tecnologie innovative