11

Un LAC aperto dove stare e sperimentare

Il centro culturale LAC Lugano Arte e Cultura è sensibile alla necessità di consentire a tutti i pubblici un accesso libero alla fruizione delle proposte artistiche e alla comprensione dei loro contenuti.

Siete già stati a vedere uno spettacolo con una persona che non riesce a restare completamente in silenzio? Avete già visitato una mostra con un gruppo di persone che sono un po' rumorose? Grazie al supporto di FIPPD (Fondazione informatica per la promozione della persona con disabilità), il LAC può sviluppare un importante settore di competenza nell’ambito dell’inclusione e posizionarsi a livello nazionale e internazionale quale esempio virtuoso di sostegno all’accessibilità culturale per tutti.

Il LAC propone spettacoli, concerti, esposizioni e arte in tutte le sue più svariate forme.

La mediazione culturale (LAC edu) offre attività adatte e adattate a tutte le età per approfondire, capire meglio o avvicinarsi all’arte della programmazione.

Il servizio di accessibilità mira ad eliminare le barriere architettoniche e di comprensione per permettere a tutti di accedere all’arte.

Obiettivo di sviluppo sostenibile del giorno

5.b: Rafforzare l'utilizzo di tecnologie abilitanti, in particolare le tecnologie dell'informazione e della comunicazione, per promuovere l'emancipazione della donna.


Scopri di più

Quiz: risposte e vincitori!

Ecco i vincitori dei premi giornalieri e le risposte corrette alle domande.

2 x 2 Biglietti per lo spettacolo "Alice nel paese delle meraviglie - Il musical" dal valore di 138.-
> Nicolò Osterwalder
> Alessia Di Dio
Set di prodotti Bio dell’Orto il Gelso dal valore di 30.-
> Lorena Bianchi

Chi può andare al LAC?
> Tutti gli umani
Solo chi ha l'abbonamento
Solo chi riesce a restare in silenzio durante lo spettacolo o all'esposizione


Cosa significa FIPPD?
Fondazione Intellettuale Per la Presenza della Persona Diversa
Fare Insieme Per Potersi Divertire
> Fondazione Informatica per la Promozione della Persona Disabile

«Ancora non si è capito che soltanto nel divertimento, nella passione e nel ridere si ottiene una vera crescita culturale».

Dario Fo
Workshop Nuvole a tratti. (© LAC Lugano Arte e Cultura 2024 - Studio Pagi)

Workshop Nuvole a tratti. (© LAC Lugano Arte e Cultura 2024 - Studio Pagi)

Workshop Nuvole a tratti. (© LAC Lugano Arte e Cultura 2024 - Studio Pagi)

Workshop Nuvole a tratti. (© LAC Lugano Arte e Cultura 2024 - Studio Pagi)

Workshop Nuvole a tratti. (© LAC Lugano Arte e Cultura 2024 - Studio Pagi)

Workshop Nuvole a tratti. (© LAC Lugano Arte e Cultura 2024 - Studio Pagi)

Consiglio di lettura

Regalo Amico

Regalo Amico
la solidarietà,
il più bel regalo!
1 Sostegno finanziario da 100.-

Sostieni finanziariamente il Fondo Solidarietà!

Contatti

Aglaia Haritz
Piazza Bernardino Luini 2, 6900 Lugano
058 866 42 38

Facebook
Instagram
YouTube

Lascia un commento

Stai commentando come ospite.

Con il sostegno del Dipartimento del territorio

Dipartimento del territorio

Progetto patrocinato dall'ARE