12

La fame divora il futuro

Una persona su dieci soffre la fame. Ciò è fatale per i più piccoli che se anche superano la malnutrizione acuta, rimangono segnati per tutta la vita. Perciò la fame divora il futuro di intere generazioni impedendo alle persone non solo di vivere dignitosamente, ma anche di sviluppare il proprio potenziale.

Per quanto immenso possa sembrare il problema… è risolvibile! Oggi si producono le calorie necessarie a nutrire tutte le persone del mondo. Il nòcciolo della questione risiede in una distribuzione iniqua di queste calorie: per via della povertà, del mutamento climatico, di guerre e conflitti. Inoltre, gran parte dei terreni è coltivata per foraggiare animali da macello, la bioenergia e le materie prime industriali. La fame non è dovuta a una produzione insufficiente, ma la conseguenza di un sistema alimentare che persegue la logica dell’ottimizzazione del profitto invece del bene comune.

Azione Quaresimale è un’ONG svizzera di cooperazione allo sviluppo. Il suo motto è: Insieme porre fine alla fame.
Appoggia le famiglie contadine aiutandole a coltivare in maniera rispettosa dell’ambiente e degli standard sociali. Difende e promuove il diritto al cibo localmente e sul piano internazionale, affinché ogni essere umano abbia accesso - in ogni momento, singolarmente o insieme ad altri - a una quantità sufficiente di cibo o agli strumenti necessari a procurarsela.

Obiettivo di sviluppo sostenibile del giorno

2.1: Porre fine alla fame e garantire a tutte le persone un accesso sicuro a cibo nutriente e sufficiente per tutto l'anno.


Scopri di più

Quiz: risposte e vincitori!

Ecco i vincitori dei premi giornalieri e le risposte corrette alle domande.

2 x Buono acquisto presso “Negozio leggero” di Lugano dal valore di 40.-
> Anna Franzini
> Rossano Gobbi
Confezione "Erbe e Fiori di Areste" dal valore di 30.-
> Peter Ustuner

Le calorie alimentari fornite attualmente dal pianeta Terra:
sono sufficienti a nutrire 1/3 della popolazione mondiale
sono sufficienti a nutrire la metà della popolazione mondiale
> sono sufficienti a nutrire tutta la popolazione mondiale


Attualmente quante persone soffrono la fame nel mondo?
Una persona su cinque
> Una persona su dieci
Una persona su cento

«Infine mi ricordai il ripiego suggerito da una grande principessa a cui avevano detto che i contadini non avevano pane e che rispose: che mangino brioche».

Jean Jacques Rousseau - Le confessioni
Anche in un Paese travagliato come Haiti, è fondamentale rafforzare le capacità di produrre cibo sano e abbondante.

Anche in un Paese travagliato come Haiti, è fondamentale rafforzare le capacità di produrre cibo sano e abbondante.

L’educazione all’alimentazione sana non è una prerogativa del modo occidentale: un corso di cucina in Laos.

L’educazione all’alimentazione sana non è una prerogativa del modo occidentale: un corso di cucina in Laos.

Sapere adattare l’agricoltura famigliare al contesto climatico estremo come quello del Madagascar è una missione possibile.

Sapere adattare l’agricoltura famigliare al contesto climatico estremo come quello del Madagascar è una missione possibile.

Consiglio di lettura

Regalo Amico

Regalo Amico
la solidarietà,
il più bel regalo!
1 Spesa di gestione da 80.-

Aiuta nelle spese di gestione della Fondazione Francesco!

Contatti

Azione Quaresimale
Via Cantonale 2A, 6900 Lugano
Daria Lepori
091 922 70 47


Facebook

Lascia un commento

Stai commentando come ospite.

Con il sostegno del Dipartimento del territorio

Dipartimento del territorio

Progetto patrocinato dall'ARE