16

Il gusto della pace

Tesori culinari provenienti da regioni confrontate con guerre attuali o recenti: Conflictfood vuole risolvere conflitti sociali e ambientali, commerciando dove il commercio non è scontato.

Conflictfood segue un approccio socialmente sostenibile lungo l'intera catena del valore: dalla collaborazione con gli agricoltori in zone di conflitto allo scambio culturale attraverso la degustazione di prelibatezze culinarie. Conflictfood ha contatti diretti con i produttori nelle zone di conflitto, come Afghanistan, Myanmar, Ucraina, Palestina, Cambogia e Mozambico. Per maggiore autodeterminazione e giustizia. Per nuove prospettive. Per un futuro di pace.

Da 45 anni l’associazione Botteghe del Mondo - membro di Swiss Fair Trade, l’organizzazione mantello del commercio equo in Svizzera - riunisce 11 punti vendita della Svizzera italiana specialisti del commercio equo, gestiti da circa 250 volontari.
Con la vendita di prodotti alimentari, cosmetici e artigianato di alta qualità provenienti da Asia, Africa e America Latina, da sempre denuncia gli squilibri e le ingiustizie del mercato mondiale.

Obiettivo di sviluppo sostenibile del giorno

16.1: Ridurre ovunque e in maniera significativa tutte le forme di violenza.


Scopri di più

Quiz: risposte e vincitori!

Ecco i vincitori dei premi giornalieri e le risposte corrette alle domande.

3 x Buono acquisti Botteghe del Mondo dal valore di 20.-
> Lea Realini
> Valentina Peduzzi
> Norma Bargetzi-Horisberger

Conflictfood commercializza con:
> Paesi in conflitto
Paesi del Sud del Mondo
Paesi africani


Quante Botteghe del Mondo ci sono nella Svizzera Italiana?
20
> 11
14

«La guerra non si può umanizzare, si può solo abolire».

Albert Einstein
Commercio per il cambiamento: freekeh. (©Conflictfood)

Commercio per il cambiamento: freekeh. (©Conflictfood)

Per nuove prospettive: pepe. (©Conflictfood)

Per nuove prospettive: pepe. (©Conflictfood)

Per le persone e la natura: zafferano. (©Conflictfood)

Per le persone e la natura: zafferano. (©Conflictfood)

Consiglio di lettura
Mai violenza!

Mai violenza!

Astrid Lindgren

Scopri di più

Regalo Amico

Regalo Amico
la solidarietà,
il più bel regalo!
1 Coperta da 20.-

Regala una coperta per gli ospiti di Casa Martini o del Centro Bethlehem!

Contatti

Associazione Botteghe del Mondo della Svizzera Italiana
Largo Libero Olgiati 69, 6512 Giubiasco

Facebook

Lascia un commento

Stai commentando come ospite.

Con il sostegno del Dipartimento del territorio

Dipartimento del territorio

Progetto patrocinato dall'ARE