18

Volontariato in natura nel Parco Val Calanca

Vuoi una giornata diversa dalle altre e all’aria aperta, scoprendo nuovi paesaggi e sentendoti utile per la salvaguardia della biodiversità? Potresti partecipare, con colleghi o amici, ad una giornata di volontariato nel Parco Val Calanca.

Una giornata da trascorrere in compagnia dei colleghi, come team-building, oppure con un gruppo di amici che vogliono stare assieme all’area aperta. Queste giornate di volontariato sono delle importanti collaborazioni con chi vuole dare un contributo pratico e concreto per la valorizzazione del paesaggio e della natura. Il tutto organizzato dal Parco Val Calanca che si occuperà anche della parte culinaria, ad esempio offrendo uno sfizioso aperitivo con prodotti locali!

Il primo parco naturale regionale della Svizzera italiana si trova in Valle Calanca, una valle periferica del Canton dei Grigioni e per questo preservato dall’urbanizzazione e dal traffico di transito.
Il Parco Val Calanca ha il compito di creare, coordinare, promuovere e realizzare vari progetti in sintonia con i valori dei parchi svizzeri, e mira a uno sviluppo sostenibile della regione.

Obiettivo di sviluppo sostenibile del giorno

15.2: Promuovere una gestione sostenibile di tutti i tipi di foreste, arrestare la deforestazione, ripristinare le foreste degradate e aumentare ovunque, in modo significativo, la riforestazione e il rimboschimento.


Scopri di più

Quiz: risposte e vincitori!

Ecco i vincitori dei premi giornalieri e le risposte corrette alle domande.

Cestone prodotti alimentari locali dal valore di 45.-
> Lisa Bedolla
Set di prodotti Bio dell’Orto il Gelso dal valore di 30.-
> Mirja Andina
Buono acquisto di Adventerra Games dal valore di 20.-
> Alina Gaggero

Qual è la particolarità del Parco Val Calanca?
> È il primo parco naturale regionale di lingua italiana
È un parco nazionale
È il più piccolo della Svizzera


Dove si possono eseguire le attività di volontariato?
> All'aria aperta
In palestra
A casa

«Non c’è niente di più bello che la bellezza dei boschi prima dell’alba».

Raymond Carver
Attività a favore del paesaggio e della biodiversità nella splendida cornice della Val Calanca.

Attività a favore del paesaggio e della biodiversità nella splendida cornice della Val Calanca.

Pulizia dei pascoli delle capre.

Pulizia dei pascoli delle capre.

Una pausa golosa per i volontari.

Una pausa golosa per i volontari.

Consiglio di lettura
Gneiss Calanca

Gneiss Calanca

Giulia Pedrazzi

Scopri di più

Regalo Amico

Regalo Amico
la solidarietà,
il più bel regalo!
1 Spesa di gestione da 80.-

Aiuta nelle spese di gestione della Fondazione Francesco!

Contatti

Parco Val Calanca
Via Pretorio 1, 6543 Arvigo
Alberta Cereghetti 
091 822 70 71


Facebook
Instagram
YouTube

Lascia un commento

Stai commentando come ospite.

Con il sostegno del Dipartimento del territorio

Dipartimento del territorio

Progetto patrocinato dall'ARE