Nel quadro del progetto di Buon Governo dei Comuni, la Sezione degli enti locali sta sviluppando vari strumenti volti a chiarire ulteriormente i ruoli di Consiglio comunale e Municipio e a migliorarne la collaborazione, nonché a promuovere l’impegno civico della comunità. L’intento è stimolare la partecipazione attiva della cittadinanza, anche nel processo che porta allo sviluppo di una politica specifica: ad esempio, chi meglio di una coppia di giovani genitori può contribuire all’ideazione di una strategia comunale per favorire la conciliabilità tra lavoro e vita privata?
Ecco i vincitori dei premi giornalieri e le risposte corrette alle domande.
Chi può contribuire allo sviluppo di una politica comunale sostenibile?
Esclusivamente il Municipio
Unicamente il Consiglio comunale
> Le istituzioni, la popolazione e gli attori economici locali, anche con l’ausilio di processi partecipativi
Di cosa si occupa la Sezione degli enti locali?
Si occupa esclusivamente di vigilanza sull’operato dei Patriziati
> Tra i vari compiti che svolge, la SEL sviluppa anche strumenti di supporto per i Comuni nell’ambito del progetto di Buon Governo
Definisce le politiche locali che tutti i Comuni devono attuare