Sono misure concrete per ridurre le emissioni di CO2 e favorire il passaggio dallo stato corrente di fonti di produzione energetica, basate principalmente sull'uso di fonti non rinnovabili (come petrolio, gas e carbone), a un più efficiente e meno inquinante mix di energie rinnovabili. L'impiego razionale e parsimonioso dell'energia (inclusa quella rinnovabile) e l’installazione di impianti fotovoltaici sono alcuni esempi delle indicazioni proposte dal PECC. Riusciremo a coniugare sviluppo economico e tutela ambientale? La sfida è aperta ed il coinvolgimento di tutti è cruciale!
Ecco i vincitori dei premi giornalieri e le risposte corrette alle domande.
Qual è l'obiettivo principale del PECC?
Favorire l’acquisto di grill a legna
> Promuovere la transizione energetica sostenibile
Ridurre i costi dei veicoli elettrici
Qual è una proposta del PECC per ridurre le emissioni di CO2?
Aumentare l’utilizzo di carbone per la produzione di energia
> Installare impianti solari
Abolire il consumo energetico domestico